BENEDETTO XVI: LA CHIESA DEVE USARE IL BASTONE CONTRO I FALSIFICATORI! (...) “Il tuo bastone e il tuo vincastro mi danno sicurezza”: il pastore ha bisogno del bastone contro le bestie selvatiche che …Altro
BENEDETTO XVI: LA CHIESA DEVE USARE IL BASTONE CONTRO I FALSIFICATORI!

(...) “Il tuo bastone e il tuo vincastro mi danno sicurezza”: il pastore ha bisogno del bastone contro le bestie selvatiche che vogliono irrompere tra il gregge; contro i briganti che cercano il loro bottino.

Accanto al bastone c’è il vincastro che dona sostegno ed aiuta ad attraversare passaggi difficili. Ambedue le cose rientrano anche nel ministero della Chiesa, nel ministero del sacerdote.

Anche la Chiesa deve usare il bastone del pastore, il bastone col quale protegge la fede contro i falsificatori, contro gli orientamenti che sono, in realtà, disorientamenti.

Proprio l’uso del bastone può essere un servizio di amore. Oggi vediamo che non si tratta di amore, quando si tollerano comportamenti indegni della vita sacerdotale. Come pure non si tratta di amore se si lascia proliferare l’eresia, il travisamento e il disfacimento della fede, come se noi autonomamente inventassimo la fede.

Come se non fosse più dono di Dio, la perla preziosa che non ci lasciamo strappare via. Al tempo stesso, però, il bastone deve sempre di nuovo diventare il vincastro del pastore – vincastro che aiuti gli uomini a poter camminare su sentieri difficili e a seguire il Signore (...)

* * *

Si può l'intera omelia da cui è tratta questa citazione qui: 11 giugno 2010: Santa Messa in occasione della conclusione dell'Anno Sacerdotale | Benedetto XVI
beppe50
mamma mia che livore continuo verso Papa Benedetto! Un pò più di discernimento non farebbe male! Neanche Superman avrebbe potuto, solo contro tutti, cambiare qualcosa. Quanto al cardinalato, mi sembra di ricordare che il bastone in mano lo tenesse un altro.