12 Aprile. SAN GIUSEPPE MOSCATI. Giuseppe Moscati, prima che iniziasse l'autopsia, davanti al cadavere che gli portavano si faceva il Segno della Croce; solo dopo egli tagliava, apriva ed esaminava in …Altro
12 Aprile.
SAN GIUSEPPE MOSCATI.
Giuseppe Moscati, prima che iniziasse l'autopsia, davanti al cadavere che gli portavano si faceva il Segno della Croce; solo dopo egli tagliava, apriva ed esaminava in Nome della Scienza, rendendo onore a quel corpo che Dio aveva creato, amato e fatto vivere.
Un gesto consueto quello di Giuseppe Moscati, un Medico Italiano, nostro contemporaneo, il laico proclamato Santo, il 25 Ottobre 1987, da Papa Giovanni Paolo II.
Nato nel 1880, settimo dei nove figli di un Magistrato, Giuseppe segue i trasferimenti del padre da Benevento ad Ancona e poi a Napoli, dove nel 1903 consegue a pieni voti la Laurea in Medicina.
Lavora dapprima agli Ospedali Riuniti, poi a quello di Santa Maria del Popolo, detto degli "Incurabili", nel quale diventerà Primario per esami nel 1911.
Vive tra Scienziati illustri, Maestri di Medicina, quasi tutti positivisti e materialisti, nonché rigidamente avversi alle tendenze verso la Fede; questi luminari, però, riconoscono in Moscati l'uomo …Altro
Lisi Sterndorfer
Ora pro nobis